
Corsi Reiki


Esistono tre diversi livelli che possono essere raggiunti dai praticanti di Reiki, incentrati sul processo di armonizzazione dell’energia, combinato con l’istruzione e la pratica. Mentre alcune componenti sono standard nel raggiungere ciascuno dei livelli, c’è una grande differenza nel modo in cui i diversi maestri di Reiki organizzano i loro seminari per formare nuovi guaritori
L’armonizzazione è ciò che rende il Reiki unico e lo differenzia da altre forme di tocco terapeutico e di energia. La cerimonia dell’armonizzazione: Reiju (Ray-joo) in giapponese, viene eseguita dal maestro Reiki e apre ed espande i principali canali energetici del corpo dello studente, consentendo all’energia universale di fluire più liberamente e profondamente.
L’armonizzazione, tramite questo processo di apertura, è in grado di cancellare i nostri blocchi emotivi. Di conseguenza, questo può creare significativi cambiamenti di energia all’interno dell’individuo, consapevolezza, superamento di propri ostacoli personali e di conseguenza miglioramento della propria vita.
1. Reiki Livello 1
Il livello 1 è l’attivazione di un praticante al Reiki ed è aperto a chiunque. Durante il Livello 1 vengono aperti dal maestro i canali energetici a livello fisico, permettendo al praticante di connettersi all’energia della forza vitale universale, che fluisce dal cosmo attraverso la corona della testa e scende al cuore e alle mani per poi poter sentire i benefici dell'auto-trattamento della pratica sugli altri.
Tradizionalmente il livello 1 veniva fornito in quattro distinte armonizzazioni – alcuni maestri di Reiki insegnano tuttora usando questo metodo, ci sono però anche insegnanti che forniscono il livello 1 in una singola armonizzazione.
Il corso di livello 1 include cenni storici, l'auto-trattamento e l'insegnamento della tecnica per praticare anche su altre persone.
Durante il corso viene fornita dispensa e attestato.
2. Reiki Livello 2
Consiste in un’apertura più profonda dei canali energetici con un focus sull’apertura del canale centrale e un’enfasi sul Chakra del Cuore, che consente al praticante di connettersi più profondamente all’energia universale. Si lavora anche con l'utilizzo di simboli. Si apprende la capacità di fornire il Reiki a distanza o l’invio di energia di guarigione alle persone, ovunque esse siano.
Durante il corso viene fornita dispensa e attestato.
3. Reiki Terzo Livello e livello Master
In molti corsi, il terzo livello e il grado di maestro Reiki corrispondono. Tuttavia alcuni insegnanti separano il livello 3 dal livello maestro (Master), al fine di enfatizzare la differenza tra il ricevere l’attivazione da maestro e l’essere e sentirsi pronti ad attivare nuovi studenti o praticanti, dal mio punto di vista è realmente un percorso personale profondo e già col livello due si possono ottenere risultati incredibili e fantastici.
Durante il corso viene fornita dispensa e attestato.
Diventare maestri Reiki (Master Reiki) rappresenta un profondo impegno per la pratica, e alcuni ritengono che debba passare un tempo significativo tra il conseguimento del secondo e il terzo livello. Per quel che mi riguarda penso che essendo un profondo percorso dentro se stessi, va sentito, sperimentato, vissuto e se si sente la vocazione all'insegnamento di questa tecnica va preso in considerazione il livello 3 e il Master, sempre in apertura di cuore e ascolto di se stessi.
Durante il corso viene fornita dispensa e attestato e materiali utili all'insegnamento.
Sono insegnante certificata Ris - Reiki International School, riconosciuta a livello mondiale, e trovi i dati della mia sede ufficiale riconosciuta dal Ris a questo link nella regione Lombardia:
Per ulteriori info
contattami oppure utilizza il tasto whatsapp che trovi in basso a destra per inviarmi direttamente un messaggio whatsapp