top of page

 Benefici della Meditazione

Meditare è importante, per la nostra salute e attraverso la meditazione si ottengono dei benefici unici a livello fisico emotivo e mentale! Ti piacerebbe saperne solo alcuni? 

 

  1. Riduce i sintomi della depressione

  2. riduce l'umore negativo

  3. riduce la tristezza

  4. promuove il pensiero positivo e l'ottimismo,

  5. altera la chimica del cervello favorendo la produzione di  melatonina ormone della felicità,

  6. insegna a prestare attenzione a pensieri e sentimenti e ad osservarli senza giudizio e lasciarli andare.

  7. riduce lo stress (Quando il corpo è colpito da stress, rilascia ormoni come l'adrenalina e il cortisolo, causando una cascata di effetti fisiologici su tutto il corpo che a lungo andare può causare disturbi del sonno, ipertensione e ridotta concentrazione, infiammazione diffusa nel corpo).

  8. Aumento di rilassamento del corpo e della mente anche solo con pochi minuti di pratica al giorno,

  9. Aumento della gestione dell'ansia che agisce calmando la mente e riducendo la tensione nel corpo.

  10. Migliora la consapevolezza di sé

  11. La meditazione può aiutarti a sviluppare una maggiore comprensione di te stesso e di come ti relazioni con le persone intorno a te. Questa consapevolezza interiore consente anche di riconoscere schemi di pensiero ripetitivi e/o autodistruttivi.

  12. Migliora la memoria

  13. migliora le attività cerebrali. Esistono studi che evidenziano i potenziali effetti della meditazione sul declino cognitivo collegato all'età rilevando che la pratica ha aumentato l'attenzione, la memoria e la rapidità mentale nei partecipanti più anziani.

  14. Riduce il dolore (È stato dimostrato che la meditazione riduce le sensazioni di dolore nel corpo. In effetti, solo dieci minuti di meditazione consapevole potrebbero essere usati come alternativa agli antidolorifici, secondo una ricerca della Leeds Beckett University, che ha scoperto che la pratica ha migliorato la tolleranza e la soglia del dolore e diminuito l'ansia nei confronti del dolore nei partecipanti) 

  15. Favorisce un sonno di qualità

  16. aiuta nel trattamento dell'insonnia

  17. Può ridurre la pressione sanguigna (La pressione alta mette sotto stress il tuo cuore, costringendolo a lavorare di più per pompare il sangue nel tuo corpo. Può anche causare indurimento e ispessimento delle arterie, che possono portare a un infarto o ictus.)

  18. Aiuta a modificare i pensieri e le convinzioni limitanti personali

  19. Aumenta la motivazione

  20. Aumenta l'autostima

  21. Aumenta la fiducia in se stessi

  22. Aiuta con il trattamento della dipendenza

  23. Migliora l'autoregolazione

  24. Aumenta la forza di volontà

  25. Aumento dell'attenzione

  26. Favorisce una migliore consapevolezza e comprensione dei fattori scatenanti e alleviando i sintomi di astinenza.

  27. Promuove la razionalità

  28. Regola il funzionamento della corteccia pre-frontale laterale, che è la parte del cervello responsabile della logica, del ragionamento e del pensiero razionale.

  29. Aiuta a vivere con consapevolezza e distacco il momento presente e liberando la mente da altri pensieri

  30. Aumenta la capacità di concentrazione.


Ci sono tanti tipi di meditazione e tutti sono volti al benessere della persona.

Eccone alcuni tra i più comuni:

Meditazione del silenzio

meditazione in movimento

meditazione guidata

meditazione con musica
meditazione visiva

Immagino che a questo punto sei nell'incredulità e curiosità e allora lasciati guidare dal tuo intuito che vuole il bene per te... 
Buon viaggio!!!!!! :-D









 

bottom of page